According to the ECRS, after the Europa League's round of 32 the best team is Copenhagen (Denmark), who started from the 2nd qualifying round of Champions League, arriving third in the group stage; in EL round of 32 they eliminated Ludogorets with an aggregate score of 2-1. The team's total score is 283,89.
Shakhtar Donetsk (Ukraine) is at the second place with 274,30 points, but they were eliminated by Celta Vigo in the round of 32.
Roma (Italy) is third, with 259,05 points.
Of course the Champions League scores weren't calculated in this round, since the teams still have to play the second leg of the round of 16. So, the best team in CL is still Monaco (France), who are 9th with 221,57 points.
The complete ranking is here.
Secondo l'ECRS, dopo i 16esimi di finale di Europa League la squadra migliore è il Copenaghen (Danimarca), che è partito dal secondo turno preliminare di Champions League arrivando poi terzo nel girone; nei 32esimi di EL ha eliminato il Ludogorets con un punteggio complessivo di 2-1. Il punteggio totale della squadra è 283,89.
Lo Shakhtar Donetsk (Ucraina) è al secondo posto con 274,30 punti, ma è stato eliminato dal Celta Vigo nei 32esimi di EL.
La Roma (Italia) è terza con 259,05 punti.
Naturalmente non sono stati calcolati i punteggi delle squadre in Champions League, dato che devono ancora giocare il ritorno degli ottavi di finale. Quindi la squadra migliore in CL è ancora il Monaco (Francia), al 9° posto con 221,57 punti.
La classifica completa si trova qui.
This is the distribution, by 15 minutes segments, of the goals scored in this campaign until the 20th of February in the top domestic European leagues.
| 01-15 | 16-30 | 31-45 | 46-60 | 61-75 | 76-90 | >90 |
England | 11,36% | 12,64% | 18,75% | 16,90% | 16,90% | 15,91% | 7,53% |
France | 12,79% | 15,83% | 14,46% | 15,53% | 17,50% | 16,44% | 7,46% |
Germany | 13,27% | 14,06% | 16,44% | 14,46% | 16,63% | 17,23% | 7,92% |
Italy | 13,14% | 11,43% | 16,43% | 17,71% | 18,57% | 16,29% | 6,43% |
Portugal | 13,44% | 16,74% | 15,20% | 14,10% | 17,62% | 16,30% | 6,61% |
Spain | 10,86% | 13,61% | 18,50% | 14,98% | 17,58% | 16,06% | 8,41% |
Global | 12,38% | 13,85% | 16,74% | 15,79% | 17,50% | 16,33% | 7,40% |
Sopra trovate la distribuzione percentuale, per segmenti di 15 minuti, dei gol segnati in questa stagione fino al 20 febbraio nei principali campionati europei.
These are the top scorers in this campaign until yesterday (23 January), considering the domestic games played in the 1st level leagues of England, France, Germany, Italy, Portugal and Spain.
Top 3 scorers:
Cavani (PSG) 20 goals (5 penalties)
Lacazette (Olympique Lyonnais) 17 (7)
Aubameyang (Borussia Dortmund) 16 (1)
Top 3 pairs:
Messi - Suárez (Barcelona) 30 (2)
Cavani - Lucas Moura (PSG) 26 (6)
Diego Costa - Hazard (Chelsea) 24 (2)
Top 3 triads:
Messi - Suárez - Neymar (Barcelona) 35 (3)
Kane - Alli - Son (Tottenham Hotspur) 31 (3)
Sánchez - Walcott - Giroud (Arsenal) 30 (1)
For the complete rankings, please visit my website: soccerranx.altervista.org
Sopra trovate i primi 3 marcatori singoli, in coppia e in terna tra i principali campionati di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna fino al 23 gennaio (solo partite di campionato).
Per visualizzare le classifiche complete visitate il mio sito: soccerranx.altervista.org
These are the stats of the year 2016 regarding the clubs in the 6 main European leagues (first divisions of England, France, Germany, Italy, Portugal, Spain).
I counted only the teams who played the whole year in the top division, i.e. I excluded the teams who were promoted at the end of the 2015/2016 campaign.
Some statistics have both the highest and the lowest values, some others only the highest ones.
POINTS
Points per match
Highest: Benfica (Portugal) 2,71
Lowest: Crystal Palace (England) 0,73
Average points at home
Highest: Juventus (Italy) 3,00
Lowest: Moreirense (Portugal) 0,59
Average points away
Highest: Benfica (Portugal) 2,74
Lowest: Borussia Mönchengladbach (Germany) 0,38
GOALS
Average goals scored
Highest: Barcelona (Spain) 2,97
Lowest: Empoli (Italy) 0,69
Average goals scored at home
Highest: Real Madrid (Spain) 3,33
Lowest: Empoli (Italy) 0,80
Average goals scored away
Highest: Barcelona (Spain) 2,80
Lowest: Empoli (Italy) 0,58
Average goals conceded
Highest: Werder Bremen (Germany) 2,03
Lowest: Juventus (Italy) 0,53
Average goals conceded at home
Highest: Deportivo La Coruña (Spain) 1,95
Lowest: Juventus (Italy) 0,30
Average goals conceded away
Highest: Granada (Spain) 2,50
Lowest: Benfica (Portugal) 0,53
Percentage of matches with both teams scoring
Highest: Werder Bremen (Germany) 81,82%
Percentage of matches ended 0-0
Highest: Villarreal (Spain) 21,62%
LONGEST STREAKS
Winning streak
Real Madrid (Spain) 16
Losing streak
Palermo (Italy) 9
No-winning streak
Ingolstadt (Germany) and Vitória Setúbal (Portugal) 15
No-losing streak
Real Madrid (Spain) 27
Scoring streak
Benfica (Portugal) 35
Conceding streak
Valencia (Spain), Deportivo La Coruña (Spain) and Vitória Setúbal (Portugal) 19
No-scoring streak
Empoli (Italy) 8
No-conceding streak
Juventus (Italy) 10
LEADING AND TRAILING
Average minutes leading (goals scored after 90th minute are considered scored at 90th)
Highest: Barcelona (Spain) 47,00
Lowest: Crystal Palace (England) 11,00
Average minutes trailing (goals conceded after 90th minute are considered conceded at 90th)
Highest: Nacional (Portugal) 36,29
Lowest: Bayern München (Germany) 5,15
MATCHES ENDED "OVER"
Percentage of matches ended over 2,5
Highest: Werder Bremen (Germany) 75,76%
Percentage of matches ended over 3,5
Highest: Roma (Italy) 53,85%
Percentage of matches ended over 4,5
Highest: Barcelona (Spain) 34,21%
Di seguito le statistiche dell'anno solare 2016 relative ai 6 principali campionati europei (le prime divisioni di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna).
Ho tenuto in considerazione solo le squadre che hanno giocato tutto l'anno nella prima divisione, quindi ho escluso i club promossi al termine della stagione 2015/2016.
Alcune statistiche hanno sia i valori più alti che quelli più bassi, altre hanno solo quelli più alti.
PUNTI
Punti a partita
Più alto: Benfica (Portogallo) 2,71
Più basso: Crystal Palace (Inghilterra) 0,73
Media punti in casa
Più alto: Juventus (Italia) 3,00
Più basso: Moreirense (Portogallo) 0,59
Media punti in trasferta
Più alto: Benfica (Portogallo) 2,74
Più basso: Borussia Mönchengladbach (Germania) 0,38
GOL
Media gol segnati
Più alto: Barcellona (Spagna) 2,97
Più basso: Empoli (Italia) 0,69
Media gol segnati in casa
Più alto: Real Madrid (Spagna) 3,33
Più basso: Empoli (Italia) 0,80
Media gol segnati in trasferta
Più alto: Barcellona (Spagna) 2,80
Più basso: Empoli (Italia) 0,58
Media gol subiti
Più alto: Werder Brema (Germania) 2,03
Più basso: Juventus (Italia) 0,53
Media gol subiti in casa
Più alto: Deportivo La Coruña (Spagna) 1,95
Più basso: Juventus (Italia) 0,30
Media gol subiti in trasferta
Più alto: Granada (Spagna) 2,50
Più basso: Benfica (Portogallo) 0,53
Percentuale di partite in cui entrambe le squadre hanno segnato
Più alto: Werder Brema (Germania) 81,82%
Percentuale di partite terminate 0-0
Più alto: Villarreal (Spagna) 21,62%
SEQUENZE PIÚ LUNGHE
Vittorie
Real Madrid (Spagna) 16
Sconfitte
Palermo (Italia) 9
Senza vittorie
Ingolstadt (Germania) e Vitória Setúbal (Portogallo) 15
Senza sconfitte
Real Madrid (Spagna) 27
Partite segnando almeno un gol
Benfica (Portogallo) 35
Partite subendo almeno un gol
Valencia (Spagna), Deportivo La Coruña (Spagna) e Vitória Setúbal (Portogallo) 19
Senza segnare gol
Empoli (Italia) 8
Senza subire gol
Juventus (Italia) 10
MINUTI IN VANTAGGIO E IN SVANTAGGIO
Media minuti passati in vantaggio (i gol segnati dopo il 90° minuto sono considerati come segnati al 90°)
Più alto: Barcelona (Spagna) 47,00
Più basso: Crystal Palace (Inghilterra) 11,00
Media minuti passati in svantaggio (i gol subiti dopo il 90° minuto sono considerati come subiti al 90°)
Più alto: Nacional (Portogallo) 36,29
Più basso: Bayern Monaco (Germania) 5,15
PARTITE TERMINATE "OVER"
Percentuale di partite terminate over 2,5
Più alto: Werder Brema (Germania) 75,76%
Percentuale di partite terminate over 3,5
Più alto: Roma (Italia) 53,85%
Percentuale di partite terminate over 4,5
Più alto: Barcellona (Spagna) 34,21%
According to the ECRS, after the group stage of the European Cups the best team is Shakhtar Donetsk (Ukraine), who started from the 3rd qualifying round of Champions League, being eliminated by Young Boys; in Europa League they won the play-off matches and all the 6 group stage games, scoring 21 goals and conceding 5. The team's total score is 238,40.
Copenhagen (Denmark) are at the second place, with 234,35 points.
Osmalinspor (Turkey) are third, with 219,35 points.
All the first three clubs will play in Europa League the next round, while the best team still in Champions League is Monaco (France), who won their group with 11 points, 9 goals scored and 7 conceded. They are 4th at 214,96 points.
Club Brugge (Belgium) is, and will be, the worst team this year with 1 point, having lost all the matches in the group stage, scoring 2 goals and conceding 14.
Dinamo Zagreb (Croatia) has been the worst team in Champions League group stage history, having ended the group with no points, no goals scored and 15 conceded, but they had passed 3 rounds before qualifying for the group, and they also had a lower initial score than Club Brugge (44,44 vs. 47,37), so their match coefficients were higher.
The worst team still in the competition is Legia Warsaw (Poland), who won 3 qualifying rounds in Champions League, but in the group stage made 4 points conceding 24 goals; the only match they won in the group was the last one against Sporting CP, surpassing them in the group ranking and qualifying for the Europa League's round of 32.
The complete ranking is here.
Secondo l'ECRS, dopo la fase a gironi delle coppe europee la squadra migliore è lo Shakhtar Donetsk (Ucraina), che è partito dal terzo turno preliminare di Champions League venendo eliminato dallo Young Boys; in Europa League ha invece vinto le partite di play-off e tutti i sei incontri del girone segnando 21 reti e subendone 5. Il punteggio totale è 238,40.
Il Copenhagen (Danimarca) è al secondo posto, con 234,35 punti.
L'Osmalinspor (Turchia) è terzo, con 219,35 punti.
Tutte le prime 3 squadre in classifica giocheranno il prossimo turno in Europa League, mentre la squadra migliore ancora in Champions League è il Monaco (Francia), che ha vinto il proprio girone con 11 punti, 9 reti segnate e 7 subite. In classifica è quarto con 214,96 punti.
Il Club Brugge (Belgio) è e rimarrà la squadra peggiore di quest'anno con 1 solo punto, avendo perso tutte le partite del girone, segnando 2 reti e subendone 14.
La Dinamo Zagabria (Croazia) è stata la peggior squadra nella storia dei gironi di Champions League, avendo chiuso con zero punti, zero gol segnati e 15 subiti, ma aveva superato 3 turni prima di qualificarsi per i gironi, e inoltre è partita da un punteggio inferiore rispetto al Club Brugge (44,44 vs. 47,37), quindi i coefficienti delle loro partite erano più alti.
La squadra peggiore ancora in gara è il Legia Varsavia (Polonia), che ha vinto 3 turni di qualificazione di Champions League, ma poi nel girone ha fatto 4 punti subendo 24 reti; l'unica partita vinta è stata l'ultima contro lo Sporting Lisbona, superando in classifica proprio i portoghesi e qualificandosi così per i 16esimi di Europa League.
La classifica completa si trova qui.