Slideshow


European Cups Ranking System Explanation ECRS Ranking Comparison between nations in European Cups

venerdì 13 novembre 2015

Best teams in scoring first







I computed some stats for the last season (2014/2015) regarding the teams who score first the most of the times.

I considered two kinds of "efficiencies":
1) how good was a team in scoring first, compared to the total number of matches; I gave 1 point for a match which a team scored first in, and 0,5 points for a match ended 0-0; then I applied the formula (score + n of matches) / (n of matches * 2); for example, for the English Premier League teams it is (score + 38) / 76; the final outcome, which I call coefficient, is between 0,5 and 1;
2) how good were the teams in keeping the lead after they scored first: I just counted the average points made by a team in the matches which they scored first in.

I considered only the teams who scored the first goal in at least half of the games played, and only in the 6 main European Leagues.
At this link you can find the complete ranking for the last season.
These are the best teams.

Best teams in scoring first:
1) Porto (Portugal) with a coefficient of 0,941 (in 34 matches, they scored first 29 times and twice they ended 0-0)
2) Barcelona (Spain) with a coefficient of 0,908 (in 38 matches, they scored first 30 times and twice they ended 0-0)
3) Benfica (Portugal) with a coefficient of 0,897 (in 34 matches, they scored first 26 times and twice they ended 0-0)

Best teams in keeping the lead after they scored first:
1) Barcelona (Spain) 2,767 avg points (27 Wins, 2 Draws and 1 Loss)
2) Sevilla (Spain) 2,727 avg points (19 W, 3 D)
3) Porto (Portugal) 2,724 avg points (25 W, 4 D)

I also got a final score, which is given by the multiplication of the two scores above. The top three teams in the last season were:
1) Porto (Portugal) with a score of 2,564 (0,941 * 2,724)
2) Barcelona (Spain) with a score of 2,512 (0,908 * 2,767)
3) Benfica (Portugal) with a score of 2,415 (0,897 * 2,692)








Ho calcolato alcune statistiche per la scorsa stagione (2014/2015) riguardo le squadre che hanno segnato per prime più volte.

Ho preso in considerazione due tipi di "efficienza":
1) quante volte una squadra ha segnato per prima in rapporto al numero totale di partite; ho dato 1 punto per ogni partita in cui la squadra ha segnato per prima, e 0,5 punti per ogni partita terminata 0-0; quindi applico la formula (punteggio + n° di partite) / (n° di partite * 2); per esempio, per la serie A il calcolo è (punteggio + 38) / 76; il risultato finale, che chiamo coefficiente, è compreso tra 0,5 e 1;
2) quanti punti, in media, ha fatto una squadra nelle partite in cui segna per prima.

Ho considerato solo le squadre che hanno segnato per prime un numero di volte pari almeno alla metà delle partite giocate, e solo nei 6 principali campionati europei.
A questo link trovate la classifica completa per la scorsa stagione.
Di seguito le squadre migliori.

Squadre migliori nel segnare per prime:
1) Porto (Portogallo) con un coefficiente di 0,941 (in 34 partite ha segnato per primo 29 volte, e 2 volte le partite sono terminate 0-0)
2) Barcelona (Spagnacon un coefficiente of 0,908 (in 38 partite ha segnato per primo 30 volte, e 2 volte le partite sono terminate 0-0)
3) Benfica (Portogallocon un coefficiente of 0,897 (in 34 partite ha segnato per primo 26 volte, e 2 volte le partite sono terminate 0-0)

Squadre migliori nel mantenere il vantaggio dopo aver segnato per prime:
1) Barcelona (Spagna) media punti 2,767 (27 Vittorie, 2 Pareggi e 1 Sconfitta)
2) Sevilla (Spagnamedia punti 2,727 (19 V, 3 P)
3) Porto (Portogallomedia punti 2,724 (25 V, 4 P)

Ho anche calcolato un punteggio finale, dato dalla moltiplicazione dei due punteggi calcolati sopra. Le tre squadre migliori nella scorsa stagione sono state:
1) Porto (Portogallo) con un punteggio di 2,564 (0,941 * 2,724)
2) Barcelona (Spagna) con un punteggio di 2,512 (0,908 * 2,767)
3) Benfica (Portogallocon un punteggio di 2,415 (0,897 * 2,692)


martedì 10 novembre 2015

Most frequent scores in the European leagues






These are the most frequent scores in the 6 main European leagues this season until now (10 Nov 2015):
England: 0-1 (11,67%)
France: 1-1 (13,85%)
Germany: 0-1 (12,96%)
Italy: 1-0 (13,33%)
Portugal: 1-0 (20,45%)
Spain: 1-0 (11,82%)
England is carrying on last year's strange trend, when the most frequent score was 0-1.
Until now in Germany the most frequent score is 0-1 as well.

These are the most frequent scores in the same leagues from 2010/2011 to 2014/2015.

2010/2011
England: 1-1 (13,68%)
France: 1-1 (16,58%)
Germany: 1-1 (11,11%)
Italy: 1-0 (13,16%)
Portugal: 1-0 (13,33%)
Spain: 1-0 (12,63%)

2011/2012
England: 1-1 (11,84%)
France: 1-1 (15,79%)
Germany: 1-1 (11,76%)
Italy: 0-0 (11,58%)
Portugal: 1-0 (12,08%)
Spain: 1-0 (11,58%)

2012/2013
England: 1-0, 1-1 and 2-1 (10,79%)
France: 1-1 (12,63%)
Germany: 1-1 (12,09%)
Italy: 1-1 (11,58%)
Portugal: 2-1 (11,25%)
Spain: 1-0 (10,53%)

2013/2014
England: 1-0 (11,84%)
France: 1-1 (14,47%)
Germany: 1-1 (9,80%)
Italy: 1-0 (11,05%)
Portugal: 1-0 (14,17%)
Spain: 1-0 (10,79%)

2014/2015
England: 0-1 (10,53%)
France: 1-0 (13,16%)
Germany: 1-0 (10,46%)
Italy: 1-1 (15,00%)
Portugal: 1-1 (15,03%)
Spain: 1-1 (11,32%)

Overall, the most frequent score is 1-1 in France in 2010/2011, with 63 matches out of 380 (16,58%).
This year, 1-0 in Portugal has a very high percentage too: 20,45% (18 out of 88).







Nella parte inglese di questo post potete vedere le percentuali dei risultati più frequenti nei 6 campionati più importanti d'Europa, negli anni dal 2010/2011 in poi.

Per quanto riguarda la stagione in corso (all'inizio del post) i risultati sono aggiornati ad oggi, 10 novembre 2015.

In generale, il risultato più frequente è stato il pareggio 1-1 in Francia nel 2010/2011, con una percentuale del 16,58% (63 partite su 380 sono terminate con questo punteggio).


Quest'anno il risultato più frequente è la vittoria interna per 1-0 in Portogallo, con una percentuale del 20,45% (18 partite su 88).


Il risultato più strano è quello dell'Inghilterra, che sia l'anno scorso che quest'anno (almeno fino ad ora) registra come risultato più frequente la vittoria per 1-0 in trasferta.
Anche in Germania quest'anno il risultato più frequente finora è lo stesso.


sabato 7 novembre 2015

European Cups: Rapid Wien leads after the fourth matchday






According to the ECRS, after the fourth matchday of the Group Stage the best club in the European Cups is Rapid Wien (Austria), who went up from the 3rd place after having beaten Viktoria Plzen 2-1 away in the latest round; now they have 196,94 points.
Molde (Norwaygained 3 position and now they are 2nd with 184,55 points.
The third team is Monaco (France), with a score of 177,12.
The former number 1, Midtjylland, fell to the 5th position after the defeat 0-5 against Napoli.

The best team in Champions League until now is Zenit (Russia), who are at the 15th position with 127,83 points.

The worst team still in the competition is Lyon (France), with 33,81 points (208th position). Until now they gained only one point in their group in Champions League.

The complete ranking is here.






Secondo l'ECRS, dopo la quarta giornata dei gironi, la miglior squadra nelle coppe europee è il Rapid Vienna (Austria), che è salito dalla terza posizione grazie alla vittoria 2-1 in trasferta contro il Viktoria Plzen. Ora guida la classifica 196,94 punti.
Il Molde (Norvegia) guadagna tre posizioni e ora è al secondo posto con 184,55 punti.
Al terzo posto c'è il Monaco (Francia), con 177,12 punti.
La precedente squadra in testa alla classifica, il Midtjylland, è scesa al quinto posto dopo la sconfitta 0-5 contro il Napoli.

La migliore squadra in Champions League è lo Zenit (Russia), che occupa la 15esima posizione con 127,83 punti.

La squadra peggiore ancora in gara è ora il Lione (Francia), con 33,81 punti (208esima posizione). Finora i francesi hanno guadagnato un solo punto nel loro girone di Champions.

Potete consultare qui la classifica completa.


domenica 25 ottobre 2015

Longest streaks - updated as of 23 October 2015







These are the current longest streaks in World men football.

Wins (12): Red Star Belgrade (Super Liga, Serbia's first division).
Defeats (15): Hetman Zamość (third Polish division).
No wins (21): Wolume-Zaventem (Derde Klasse, third Belgian division).
No defeats (28): Gor Mahia (Premier League, Kenya's first division).






Queste sono le più lunghe serie ancora aperte nel calcio maschile mondiale.

Vittorie (12): Stella Rossa Belgrado (Super Liga, prima divisione serba).
Sconfitte (15): Hetman Zamość (terza divisione polacca).
Senza vittorie (21): Wolume-Zaventem (Derde Klasse, terza divisione belga).
Senza sconfitte (28): Gor Mahia (Premier League, prima divisione kenyota).


sabato 24 ottobre 2015

European Cups: Midtjylland keeps the lead after the third matchday






According to the ECRS, after the third matchday of the Group Stage, the best club in the European Cups is still Midtjylland (Denmark). Despite the defeat against Napoli, they are still at the top of the ranking with 177,61 points.
Monaco (France) gained a position and now they are at the second place with 162,55 points.
The third team is Rapid Wien (Austria), with 156,35 points.
All the first five teams in the ranking started the season in Champions League but they were eliminated and now they are playing the Group Stage in Europa League.

At the 12th position we find the best club still in the Champions League, which is Wolfsburg (Germany) with 120,73 points.

The worst team still in the competition is Club Brugge (Belgium). Finally they managed to get a point (away against Legia Warsaw), but they have only 16,42 points (233rd position).

The complete ranking is here.






Secondo l'ECRS, dopo la terza giornata dei gironi, la miglior squadra nelle coppe europee è ancora il Midtjylland (Danimarca). Nonostante la sconfitta contro il Napoli, è ancora in testa alla classifica con 177,61 punti.
Il Monaco (Francia) guadagna una posizione e ora è al secondo posto con 162,55 punti.
Al terzo posto c'è il Rapid Vienna (Austria), con 156,35 punti.
Ai primi cinque posti della classifica ci sono tutte squadre che hanno iniziato la stagione in Champions League, ma sono state eliminate e ora giocano i gironi di Europa League.

Al 12° posto troviamo il migliore club ancora in Champions League, che è il Wolfsburg (Germania), con 120,73 punti.

La squadra peggiore ancora in gara è sempre il Club Brugge (Belgio), che finalmente ha conquistato un pareggio (fuori casa contro il Legia Varsavia) ma ha comunque solo 16,42 punti (233esima posizione).

Potete consultare qui la classifica completa.