Slideshow


European Cups Ranking System Explanation ECRS Ranking Comparison between nations in European Cups

venerdì 16 ottobre 2015

Minutes leading and trailing






I made a statistic about how many minutes, on average, each club has led or trailed so far this season.

I consider only the teams of the top divisions in England, France, Germany, Italy, Portugal and Spain, and only the domestic leagues' games.

At the moment, the best leading teams are:
Fiorentina (Italy), with an average of 54,7 minutes leading
Eibar (Spain) 51,9 minutes
Real Madrid (Spain) 49,7 minutes
Sporting CP (Portugal) 46,9 minutes
Porto (Portugal) 46,1 minutes

The teams that trailed the least are more or less the same as above:
Real Madrid (Spain), who never trailed
Sporting CP (Portugal), who never trailed
Angers (France), with an average of 1,9 minutes trailing
Fiorentina (Italy) 3 minutes
Eibar (Spain) 4 minutes

You can find the two full rankings here (there are two worksheets): https://docs.google.com/spreadsheets/d/1N1_C39UQjAqhzLH3x4HabwL1fEkffCPd2kdaBthxPbU/edit?usp=sharing






Con questa nuova statistica ho calcolato quanti minuti, in media, ogni squadra si trova in vantaggio o in svantaggio nel corso di una partita.

Tengo conto solo dei campionati di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna, e solo nelle partite di campionato.

Al momento, le squadre che si sono trovate più tempo in vantaggio sono:
Fiorentina (Italia), con una media di 54,7 minuti a partita
Eibar (Spagna) 51,9 minuti
Real Madrid (Spagna) 49,7 minuti
Sporting CP (Portogallo) 46,9 minuti
Porto (Portogallo) 46,1 minuti

Le squadre che sono state in svantaggio meno tempo sono più o meno le stesse viste sopra:
Real Madrid (Spagna), che non è mai stato in svantaggio
Sporting CP (Portogallo), che non è mai stato in svantaggio
Angers (Francia), con una media di 1,9 minuti a partita
Fiorentina (Italia) 3 minuti
Eibar (Spagna) 4 minuti

Trovate le due classifiche complete qui (ci sono due fogli): https://docs.google.com/spreadsheets/d/1N1_C39UQjAqhzLH3x4HabwL1fEkffCPd2kdaBthxPbU/edit?usp=sharing


lunedì 12 ottobre 2015

Ability to equalize






I made a ranking about the ability of scoring or not conceding an equalizer goal.
The data are all from the current season, and refer to the domestic leagues of England, France, Germany, Italy, Portugal and Spain.

The ATE is the ability to equalize after having conceded a goal that gave the lead to the opponent.
I take into consideration only the teams who conceded a "leading goal" a number of times equal at least to the 50% of the matches played.

At the moment, Everton, Leicester, Rennes and Roma managed to equalize the 80% of the time they conceded a leading goal to the opponent team (4 times out of 5).
On the contrary, West Bromwich, Nantes, AC Milan, Bologna, Academica Coimbra and Getafe never managed to equalize.

The OATE is the ability to not concede an equalizer goal after having taken the lead.
Again, I take into consideration only the teams who scored a "leading goal" a number of times equal at least to the 50% of the matches played.

At the moment, 10 teams managed to never lose the advantage given to them by a leading goal, while Verona was never successful in keeping the lead (the opponent teams equalized 5 times out of 5).

You can find the complete data here:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1tIckvCDckSTqDhDrcLg51KkmXpqOigUjoTXr0N1rJUc/edit?usp=sharing
There are 2 worksheets, one for the ability to equalize (the highest the better), and the other one for the opponent's ability to equalize (the lower the better).







Ho creato una classifica riguardo l'abilità di segnare o di non concedere all'avversario il gol del pareggio.
I dati sono di questo scorcio iniziale di stagione, e si riferiscono ai campionati di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Portogallo e Spagna.

La ATE è l'abilità di pareggiare (Ability To Equalize) dopo che l'avversario è passato in vantaggio.
Ho considerato solo le squadre che sono passate in svantaggio un numero di volte pari almeno al 50% delle partite giocate.

Al momento, EvertonLeicesterRennes e Roma sono riuscite a pareggiare l'80% delle volte in cui sono passate in svantaggio (4 volte su 5).
Al contrario, West BromwichNantesAC MilanBolognaAcademica Coimbra e Getafe non sono mai riuscite a pareggiare.

La OATE (Opponent's Ability To Equalize) è la capacità dell'avversario di recuperare lo svantaggio.
Anche in questo caso, ho considerato solo le squadre che sono passate in vantaggio un numero di volte pari almeno al 50% delle partite giocate.

Al momento, 10 squadre sono riuscite a non perdere mai il vantaggio acquisito, mentre il Verona non è mai riuscito a mantenerlo (gli avversari hanno recuperato 5 volte su 5).

Trovate i dati completi a questo link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1tIckvCDckSTqDhDrcLg51KkmXpqOigUjoTXr0N1rJUc/edit?usp=sharing
Ci sono 2 fogli di lavoro, uno per la ATE (i punteggi migliori sono quelli alti) e l'altro per la OATE (i punteggi migliori sono quelli bassi).


sabato 3 ottobre 2015

European Cups: Midtjylland is still the best team after the second matchday






According to the ECRS, after the second matchday of the Group Stage, the best club in the European Cups is still Midtjylland (Denmark). After having beaten Southampton and Legia Warsaw, they beat also Club Brugge. Their current score is 184,78.
The second team is Partizan (Serbia), with 163,23 points.
The third team is Monaco (France), with 127,78 points.
The former 3rd place team, Rosenborg, lost to Dnipro and dropped to the 7th position.

The best club still in the Champions League is Astana (Kazakhstan), with 111,75 points.

The worst team still in the competition is Club Brugge (Belgium). They lost again, this time at home 1-3 against Midtjylland (the current top team). Now they are in the 235th position with 9,31 points.

The complete ranking is here.






Secondo l'ECRS, dopo la seconda giornata dei gironi, la miglior squadra nelle coppe europee è ancora il Midtjylland (Danimarca). Dopo aver superato Southampton e Legia Varsavia, hanno battuto anche il Club Brugge. Il punteggio attuale dei danesi è 184,78.
Al secondo posto c'è il Partizan (Serbia), con 163,23 punti.
Al terzo posto c'è il Monaco (Francia), con 127,78 punti.
La squadra precedentemente al terzo posto, il Rosenborg, ha perso contro il Dnipro scendendo così al 7° posto.

Il club migliore in Champions League è l'Astana (Kazakistan), con 111,75 punti.

La squadra peggiore ancora in gara è sempre il Club Brugge (Belgio), che ha perso ancora, questa volta in casa per 1-3 contro il Midtjylland (la squadra attualmente in testa al ranking). Ora i belgi si trovano in 235esima posizione con 9,31 punti.

Potete consultare qui la classifica completa.


mercoledì 23 settembre 2015

Incredible record for Lewandowski

(photo from eurosport.com)



Yesterday, Polish striker Robert Lewandowski set an incredible and hardly improvable new record: 5 goals scored in 9 minutes in the Bundesliga match of Bayern Munich against Wolfsburg, who scored first at 26th minute.
Then Lewandowski scored at 51', 52', 55', 57' and 60' minute.
He isn't new to a similar accomplishment: on 24 April 2013, when he played in Borussia Dortmund, he already scored 4 goals against Real Madrid (in Champions League).

This is the new record for the Bundesliga, and maybe also for all the main football countries, including also the fastest hattrick ever, with 3 goals in 5 minutes.

In the past, Ole Gunnar Solskjær scored 4 goals in 12 minutes during Nottingham Forest - Manchester United, ended 1-8 (6 February 1999).

In the last years, two players scored 5 goals in a single match in Champions League: Lionel Messi in Barcelona-Bayer Leverkusen 7-1 on 7 March 2012, and Luiz Adriano in BATE Borisov - Shakhtar Donetsk 0-7 on 21 October 2014.






Ieri l'attaccante polacco Robert Lewandowski ha stabilito un record incredibile e difficilmente superabile: ha segnato infatti 5 reti in 9 minuti nella partita di Bundesliga del Bayern Monaco contro il Wolfsburg, che aveva anche segnato per primo al 26° minuto.
Poi Lewandowski ha segnato al 51°, 52°, 55°, 57° e 60°.
Il polacco non è nuovo a imprese simili, dato che il 24 Aprile 2013, quando giocava nel Borussia Dortmund, segnò in Champions League 4 gol contro il Real Madrid.

Si tratta del nuovo record per la Bundesliga, e forse per tutti i principali tornei calcistici mondiali, e comprende anche la tripletta più veloce di sempre (3 gol in 5 minuti).

In passato, Ole Gunnar Solskjær segnò 4 gol in 12 minuti in Nottingham Forest - Manchester United del 6 febbraio 1999, terminata 1-8.

In anni recenti, due giocatori sono riusciti a segnare 5 gol in una partita di Champions League: Lionel Messi in Barcellona-Bayer Leverkusen 7-1 del 7 marzo 2012, e Luiz Adriano in BATE Borisov - Shakhtar Donetsk 0-7 del 21 ottobre 2014.


venerdì 18 settembre 2015

European Cups: Midtjylland is the best team after the first matchday of the Group stage






According to the ECRS, after the first matchday of the Group Stage, the best club in the European Cups is Midtjylland (Denmark). They are at the top of the ranking thanks to the victories against Southampton (coefficient 1,192), but most of all against Legia Warsaw (coefficient 1,414). Their current score is 127,18.
The second team is Partizan (Serbia), with 114,34 points.
The third team is Rosenborg (Norway), with 111,09 points.

The best club still in the Champions League is Dinamo Zagreb (Croatia) who, after having beaten Arsenal on last Tuesday, are in the 8th position with a total score of 101,64.

The worst team still in the competition is Club Brugge (Belgium). They lost to Manchester United (England) with an aggregate score of 1-7 in the Champions League play-off, and yesterday lost 5-0 against Napoli in Europa League. Now they are in the 231st position with 17,09 points.

The complete ranking is here.






Secondo l'ECRS, dopo la prima giornata dei gironi, la miglior squadra nelle coppe europee è il Midtjylland (Danimarca), che si trova in testa alla classifica grazie alle vittorie contro il Southampton (coefficiente 1,192), ma ancora di più contro il Legia Varsavia (coefficiente 1,414). Il punteggio attuale dei danesi è 127,18.
Al secondo posto c'è il Partizan (Serbia), con 114,34 punti.
Al terzo posto c'è il Rosenborg (Norvegia), con 111,09 punti.

Il club migliore in Champions League è la Dinamo Zagabria (Croazia) che, dopo aver sconfitto l'Arsenal martedì scorso, si trova in ottava posizione con un punteggio di 101,64.

La squadra peggiore ancora in gara è il Club Brugge (Belgio). Dopo aver perso contro il Manchester United (Inghilterra) con un punteggio complessivo di 1-7 nei playoff di Champions League, ieri è stato sconfitto 5-0 dal Napoli in Europa League. Ora si trova in 231esima posizione con 17,09 punti.

La classifica completa si trova qui.